
Nel mondo online ci sono difficoltà aggiuntive, queste valutazioni devono essere particolarmente ponderate, non ci sono abiti preconfezionati che si adattano a ogni situazione come può capitare nella vita di tutti i giorni.
Il tempo di valutazione di chi naviga in internet è estremamente rapido, sembra incredibile ma si parla di decimi di secondo. Nel web non c'è tempo per distrazioni, l'occhio deve trovare subito tutto in ordine e anche la grafica deve essere all'altezza. Grafica all'altezza non vuol però dire effetti speciali. Questo blog tratta di denaro. Chi si appresta a leggerlo non vuol'essere distratto, vuole informazioni utili in un ambiente gradevole. Nient'altro. Ed è su questi elementi che si basa la sua prima impressione.
Pensiamo a chi naviga: potrebbe avere una manciata di finestre aperte, selezionate perché interessanti. Probabilmente non avrà neppure il tempo di leggerle tutte. Aprire una nuova pagina graficamente inadeguata vorrebbe sicuramente dire la chiusura immediata della stessa. Potrebbe esserci il più bel contenuto del mondo, non verrà considerato.
Pensando a tutto questo, nella scelta del template ho cercato una via essenziale, senza troppi fronzoli. Con una impaginazione che si prestasse in modo naturale all'ordine.
La scelta è caduta su questo template per blogger. Essenziale ma non minimalista, spazioso ma non esagerato. Facilmente gestibile nei suoi contenuti.
Ho anche avuto modo di attingere alle tante risorse che ho da poco consigliato. Sono veramente molto utili non solo per te, ma anche per me.
Nessun commento:
Posta un commento