martedì 30 dicembre 2008

Le basi di un buon blog

Quale dev'essere lo stile? Quali sono gli argomenti da trattare? Nel momento dell'apertura di un blog probabilmente tutti si sono fatti queste e altre domande. Certo rimane sempre il principio che non ci sono regole fisse valide per tutti, però trovare qualche spunto di riflessione generale può essere d'aiuto per poi impostare una linea di riferimento personale.
Beh, io vorrei fornire un primo suggerimento sulla scrittura dei post: è inutile e dispersivo reinventare l'acqua calda. Mi spiego meglio, se qualcuno ha già affrontato (e bene) un argomento che potrebbe interessare i tuoi lettori, non trattare di nuovo l'argomento sul tuo blog ma linkalo senza esitazioni.
A questo punto non mi rimane che fornire, anche in coerenza con il suggerimento appena dato, il riferimento di una bella e utile guida galattica per bloggers scritta sull'ottimo blog Ikaro.

PS: non fermarti alle pagine linkate, naviga nei due siti.

lunedì 29 dicembre 2008

Soddisfazioni già finite :(

A poche ore dalla pubblicazione del post, l'immagine è già scomparsa. Peccato, mi ci ero già affezionato. Ho appena scoperto che venerdì ne parlava anche Steve Rubel e che in un commento del suo post, addirittura Matt Cutts rispondeva... dicendo che si trattava di un bug!

Divertenti questi due altri commenti:
  • Clearly, they just haven't included you yet because everybody already knows you. :)
  • When a totally unrelated image shows up as the thumbnail... um... does anyone know how to get it changed? I think I have an image of Obama's acceptance speech. Oh my
A proposito di quest'ultima osservazione, anche nel mio caso era uscita un'immagine non tanto correlata, l'immagine di Steve Jobs :)

domenica 28 dicembre 2008

Sono soddisfazioni

Anticipo subito che le soddisfazioni alle quali faccio riferimento nel titolo non sono purtroppo di tipo danaroso. Forse non sono neppure grandi o medie. Bene, chiamiamole allora piccole soddisfazioni. Però, cosa importa se sono piccole o grandi, economiche o meno, nella vita bisogna sapersi anche accontentare, vada per queste piccole soddisfazioni.

Veniamo al punto: oggi, tra una ricerca e l'altra, diciamo meglio, tra una googlata e l'altra, faccio una ricerca un po' personale: la via dei soldi.
E' stata un po' una verifica, della serie: "sarà ancora primo, questo blog, cercandolo con il suo nome?" e anche: "che cosa ci troverò nelle prime posizioni?".
Non che ci fosse nulla di particolare da attendersi, e invece:




...ecco che non solo è il primo risultato, adesso ha anche una piccola immagine vicino, una thumbnail. Molto interessante. L'immagine è stata estratta dal video dell'ultimo post, quello su Steve Jobs e il suo discorso all'università di Stanford. E dire che non aggiornavo il blog da mesi.

Chissà se l'immagine rimarrà anche dopo la scrittura di questo post...

sabato 5 aprile 2008

Steve Jobs alla consegna delle lauree a Standford


Il discorso tenuto da Steve Jobs, all' Università di Stanford, USA, il 12 giugno 2005 in occasione della consegna delle lauree.

Via videodocg, grazie ad Andrea Tj

mercoledì 12 marzo 2008

I dieci attori più pagati al mondo




Mi sembra che più di qualcuno, in questo post, abbia trovato la via.


Ecco la classifica dei dieci attori più pagati al mondo:

1 - Johnny Depp: 92 milioni di dollari
2 - Brad Pitt: 35 milioni di dollari
3 - Tom Cruise: 31 milioni di dollari
4 - Will Smith: 31 milioni di dollari
5 - Nicole Kidman: 28 milioni di dollari
6 - Angelina Jolie: 27 milioni di dollari
7 - Vince Vaughn: 20 milioni di dollari
8 - Jennifer Aniston: 14 milioni di dollari
9 - Julia Robert: 9 milioni di dollari
10 - Scarlett Johansson: 5 milioni di dollari


Non sarà la via online ma poco importa. C'è sicuramente qualcosa da imparare da loro.

Tip-Indovinello: da cosa nasce cosa - da post nasce post - da soldi nascerà che cosa?

fonte: money.it.msn.com

venerdì 29 febbraio 2008

Il tempo è denaro

"Money" - Liza Minnelli, Joel Grey
E' proprio vero: il tempo è denaro. Che poi sia più vero che il denaro faccia girare il mondo, come dice la canzone, oppure abbia ragione ShoeMoney® nel dire che il primo fine del farlo sia quello di pagare le bollette, in entrambi i casi concordo sul fatto che sia meglio non sprecarli (tempo e denaro) inutilmente.
Ma arriviamo al punto, oggi ho scoperto un utile strumento online: processlibrary.com che permette di conoscere per filo e per segno da dove arrivino e a chi appartengano (e se siano sicuri o meno) i processi che girano sui beneamati PC installanti windows. Per chi vuol saperne di più linko questa bella recensione di megalab.it
Inutile dire che l'avessi conosciuto prima avrei risparmiato il tempo di molte ricerche in passato.

martedì 22 gennaio 2008

Nuovo dominio per FabioG3

FabioG3 ha un nuovo dominio. Se non lo siete già, iscrivetevi al suo nuovo feed! (Scrive cose interessanti)

Nuovo tipo di pubblicità occulta gratuita non richiesta... :)